«

»

Ago 08

ASD FIEMME NORDIC WALKING E OMBRE OBLIQUE CON VENDRAME FRANZISKUS

SABATO 11 AGOSTO 2012

 

Ombre oblique” per gli appassionati di Nordic Walking e montagna con Franziskus Vendrame

Sabato 11 agosto sarà certamente un bel tramonto al Cristo pensante, intenso, dove nel silenzio dell’infinito, solo le parole di Franziskus Vendrame, renderanno onore ai grandi nomi dell’alpinismo. Franziskus oltre che ad essere un bravo narratore e comico è anche uno dei master trainer della Scuola Italiana Nordic Walking.

Il ritrovo, aperto a tutti, è per le ore 18,00 presso la Capanna Cervino di Passo Rolle, dove si proseguirà tutti insieme a piedi verso la cima del Monte Castellazzo, dove, verso le ore 19,30, sotto il Cristo pensante, il grande Franziskus reciterà “Ombre Oblique”

Parole e luci del tramonto per un’atmosfera magica da non perdere.

“Ombre Oblique”
E’ un monologo di narrazione sull’alpinismo che si ispira a due vicende: Severino Casara e gli strapiombi nord del Campanile di val Montanaia ( recentemente inserito tra le 20 meraviglie d’Italia ), Tita Piaz e la torre Winkler sul Vajolet.
Severino Casara vivrà per tutta la vita, da un lato con il sospetto di buona parte del mondo alpinistico di aver mentito sulla sua prima agli strapiombi, dall’altro lato con la forza della sua verità fatta di ricordi, di rabbia e paura. Lo spettatore è coinvolto emotivamente a tal punto che si troverà insieme a Casara sopra il vuoto degli strapiombi nord. Il racconto non vuole far luce sulla vicenda che ad oggi, a quasi 90anni ancora non ha una verità assoluta, ma esplora i sentimenti e le paure profonde dell’alpinista e soprattutto dell’uomo e quindi di ognuno di noi.
Tita Piaz è un adattamento di un testo di Dino Buzzati in cui il grande scrittore, regista, poeta, sognatore racconta con le sue visioni l’ultima giornata del “Pavarin, il Diavolo delle Dolomiti”, un pomeriggio d’estate in cui il grande alpinista fassano muore cadendo dalla sua bicicletta.
Due personaggi molto diversi tra loro, addirittura in contrapposizione, ma che nella narrazione diventano un unico soggetto carico di passione e umanità.
Lo spettacolo dura un’ora. Nasce come allestimento per il teatro dove la luce e le ombre fanno da scenografia, ma per la sua natura di storia narrata può essere rappresentato anche in ambienti “poveri” dove possono bastare voce e musica.
La regia è di Daniela Mattiuzzi, regista professionista che lavora spesso con Patricia Zanco in allestimenti teatrali importanti di livello. Le musiche originali sono del M.to Claudio Marchisio. Testi e narrazione sono di Franziskus Vendrame.

 

 

PER CHI VOLESSE ISCRIVERSI ALLA CAMMINATA CON L’ASS. FIEMME NORDIC WALKING:

 

ISCRIZIONI ENTRO VENERDI’     10 luglio ore 20.00

A CLAUDIA BOSCHETTO   349   8556555

COSTO    €   5,00

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare i seguenti tag ed attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>