«

»

Ago 08

NORDIC WALKING IN TOUR – TROFEO LA SPORTIVA

Soddisfazione per la prima edizione del Trofeo La Sportiva di Nw a Predazzo

Predazzo (TN) – 22 luglio: il Nordic Walking Val di Fiemme fa centro con la V tappa sprint del Nordic Walking in Tour ospitando, in una Predazzo in fiore, oltre un centinaio di appassionati della camminata nordica.

Un vero successo quello messo a segno dalla master trainer Claudia Boschetto della Scuola Italiana e dal suo efficientissimo staff nel portare per la prima volta in Val di Fiemme una tappa del Nordic walking in Tour.

Se lo scopo principale del Tour è quello di far camminare la gente non solo con i piedi, ma anche con gli occhi e con la mente, il primo trofeo La Sportiva “avvolti dalla magia del camminare a Predazzo” ha centrato l’obiettivo grazie ad un percorso di circa 15 km attraverso una natura avvolgente nella sua radiosità e splendore. E se partecipare alle tappa del Tour significa fare nordic walking per sentirsi “bene” e scoprire bellezze nascoste, i numerosissimi walker veneti presenti hanno dato il giusto riconoscimento alla graziosa Predazzo ed ai suoi sentieri tra sciabordanti torrenti e profumati boschi.

La manifestazione della Val di Fiemme, con la sua formula sprint, ha avuto i suoi premiati, tra coloro che hanno coperto il percorso nel tempo ideale stabilito precedentemente dagli istruttori e tra quelli che hanno dimostrato di padroneggiare la tecnica nel modo più corretto ed efficace.

I percorsi tracciati da Aldo Leviti Guida Alpina e istruttore della Scuola Italiana, erano perfettamente tracciati e veramenti ideali per la camminata nordica.

Per il tempo ideale fissato per le donne in 3h e 5 min sono state premiate: Patrizia Silvestrel, I walk (3h 06’56”); Daniela Bernardi, I walk (3h 06’ 54”); Michela Palmesi (3h 06’ 18”). Categoria maschile con il tempo ideale di riferimento 2h e 55 min: Luigi Tomasi (2h 51’ 54”); Claudio Ameri, Croce di Vie Genova (2h 57’ 40”); Mauro Betta, NW Val di Fiemme (2h 55’ 54”).

La prova di stile è stata valutata da Pino Dellasega, fondatore della Scuola Italiana e da Annalisa Bortolotti, master trainer.

Per lo stile, strabiliante “enplain” nella categoria femminile per il gruppo di I walk con Michela Barisan, Maria Stella Marsura, Maria Assunta Devido, mentre nella categoria maschile sono stati premiati Ennio Sacchet, Nonno Rambo; Vanni Miglioranza, Era Nordic; Giuseppe Stella, I walk.

La palmares per il gruppo più numeroso è invece andata a Nonno Rambo con 21 iscritti.

(Antonella Giacomini e Luciana Tormen) – fotografie a cura di Lorenzo Delugan e Graziella Gabrielli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare i seguenti tag ed attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>